Simone+Sarasso+e+la+trilogia+Confini+di+Stato
radioaltit
/2025/02/11/simone-sarasso-e-la-trilogia-confini-di-stato-49/amp/
Primo Piano

Simone Sarasso e la trilogia Confini di Stato

Simone Sarasso è uno scrittore italiano contemporaneo che ha acquisito notorietà grazie alla sua trilogia “Confine di Stato”, una serie di quattro libri che intrecciano la storia recente dell’Italia con trame avvincenti e personaggi complessi. La sua scrittura è caratterizzata da una grande capacità di evocare atmosfere intense, mescolando fatti storici e fiction in un racconto che trascina il lettore nel cuore di eventi drammatici e significativi.

radioalt.it – La trilogia Confini di Stato

La trilogia si sviluppa attorno a eventi emblematici che hanno segnato il Novecento italiano, come la strage di Piazza Fontana e il terrorismo degli anni di piombo. Sarasso affronta temi delicati come la lotta politica, la tensione tra Stato e società civile, e le profonde ferite lasciate da questi periodi turbolenti. Con una prosa fluida e incisiva, l’autore costruisce mondi complessi in cui la storia e le vicende personali si intrecciano in modo naturale, creando una lettura che non è solo un viaggio nel passato, ma anche un’opportunità di riflessione sul presente. I protagonisti dei suoi libri sono persone reali, intrappolate in un contesto che le costringe a fare scelte difficili, spingendo il lettore a confrontarsi con questioni morali e politiche urgenti. La trilogia di Sarasso si distingue per il suo equilibrio tra documentazione storica e narrazione emozionante, offrendo una visione profonda e coinvolgente degli anni più oscuri della storia d’Italia.

1. Confine di Stato (2014)

Il primo volume della trilogia introduce il lettore alla strage di Piazza Fontana del 1969, un evento che ha segnato profondamente la storia italiana. Sarasso ricostruisce con maestria l’atmosfera di quegli anni, immergendo il lettore in un contesto di tensione politica e sociale. La narrazione è intensa e coinvolgente, con personaggi ben delineati che affrontano dilemmi morali e personali. La scrittura di Sarasso è fluida e precisa, rendendo la lettura avvincente e stimolante. Questo esordio promette un viaggio emozionante attraverso la storia recente dell’Italia.

2. La notte della Repubblica (2015)

Il secondo volume prosegue l’esplorazione della storia italiana, focalizzandosi sugli anni di piombo e sulle sfide politiche che hanno caratterizzato il paese. Sarasso approfondisce temi di terrorismo, lotte ideologiche e le complesse dinamiche tra Stato e società civile. La trama è avvincente, con colpi di scena che mantengono alta la tensione narrativa. I personaggi evolvono, mostrando sfumature e contraddizioni che li rendono realistici e credibili. La scrittura di Sarasso è incisiva, capace di trasmettere l’urgenza e la drammaticità degli eventi descritti.

3. Il confine del male (2016)

Il terzo volume della trilogia si addentra ulteriormente nelle pieghe oscure della storia italiana, esplorando le connessioni tra politica, criminalità e potere. Sarasso costruisce una trama intricata, ricca di suspense e colpi di scena, che tiene il lettore incollato alle pagine. I personaggi sono complessi e sfaccettati, con motivazioni profonde che emergono nel corso della narrazione. La scrittura è potente e evocativa, capace di trasmettere le emozioni e le tensioni dei protagonisti.

4. Il confine del cuore (2017)

Il quarto e ultimo volume conclude magistralmente la saga, offrendo una riflessione profonda sulle conseguenze degli eventi narrati e sul destino dei personaggi. Sarasso intreccia abilmente le storie personali con gli eventi storici, creando un finale emozionante e soddisfacente. La scrittura è matura e consapevole, con una prosa che sa essere lirica e intensa quando necessario. Il lettore è accompagnato in un viaggio emozionale che culmina in una conclusione potente e memorabile.

La trilogia “Confine di Stato” di Simone Sarasso è un’opera che offre una visione profonda e coinvolgente della storia italiana recente, attraverso una narrazione avvincente e personaggi indimenticabili. Ogni volume contribuisce a costruire un affresco complesso e affascinante, che merita di essere letto e apprezzato.

Disponibili su ibs.it, amazon.com e tutte le piattaforme similari

Delania Margiovanni

Recent Posts

Finalmente ho scoperto il (vero) trucco per conservare a lungo il basilico appena acquistato: ora non diventa subito nero

Avere del basilico fresco tutto l'anno non è più una cosa impossibile da ottenere: non…

2 giorni ago

Puoi ricevere la NASPI in unica soluzione: ecco quando è possibile

Molti non o sanno, ma esiste la possibilità di ricevere la NASPI in un’unica soluzione…

2 giorni ago

C’è un modo semplicissimo per scoprire se qualcuno sta spiando il tuo telefono

Temi che qualcuno stia spiando il tuo cellulare? La sensazione di essere spiati è davvero…

2 giorni ago

Ho liberato il forno da tutte le padelle che avevo impilate: con questa soluzione ho risolto il problema

Come eliminare tutte le padelle dal forno con questa soluzione davvero geniale: con pochi euro…

2 giorni ago

Vuoi sbiancare il bucato? Non servono prodotti chimici, il metodo migliore è naturale e a costo zero

Sbiancare il bucato è un obiettivo comune a tutti, fortunatamente è possibile farlo senza spendere…

2 giorni ago

Nuovo assegno di maternità, oltre 2mila Euro nel tuo Comune: come fare richiesta

L'assegno di maternità rilasciato dal Comune di residenza ha subito una modifica importante, ora si…

2 giorni ago