Continuano le sviste arbitrali e le conseguenti polemiche da parte dei dirigenti, degli allenatori e dei tifosi delle squadre di Serie A: in seguito agli ultimi errori due arbitri saranno costretti al riposo forzato.
Chi segue il calcio da un po’ di tempo è consapevole che l’argomento arbitri è sempre molto caldo. In passato ci sono state moltissime polemiche sulle sviste dei direttori di gara, alcune delle quali hanno deciso anche scontri diretti importanti per la lotta scudetto, come la famigerata entrata di Iuliano su Ronaldo (il fenomeno) e il gol fantasma di Muntari in un Milan-Juve che ha di fatto contrassegnato il passaggio di consegne.
A quell’epoca si chiedeva la “Moviola in campo” e una tecnologia in grado di rilevare quando il pallone varcava la linea. Ebbene entrambe le tecnologie sono oggi a disposizione della classe arbitrale, ma gli errori continuano ad essere parte integrante delle partite e a decidere l’esito di alcuni incontri.
L’approdo del Var ha avuto un effetto positivo nella prima stagione, ma con il passare del tempo sembra che sia svanito del tutto e che anzi gli arbitri commettano sempre più errori, vanificando spesso l’utilità del Var in situazioni in cui per regolamento non può intervenire.
La soluzione è dunque quella di ampliare i poteri del Var? Oppure quella di mettere come nel basket o nel tennis l’intervento tecnologico su richiesta delle squadre? Probabilmente nessuna delle due soluzioni sarebbe pienamente efficace, o per lo meno non lo sarebbe se contestualmente non si pensa a formare meglio la classe arbitrale e a dare delle linee guida che consentano di avere un’omogeneità nella valutazione dei vari episodi di gioco.
Solo una settimana fa si era scatenato un putiferio per la mancata concessione di un rigore all’Inter nel derby contro il Milan. L’intervento su Thuram in area era sembrato netto a tutti, ma l’arbitro in quel caso lo ha considerato di lieve entità, dunque non meritevole della massima sanzione. Qualcosa di simile si è verificato in Milan-Roma di Coppa Italia, questa volta a subire il fallo è stato Abraham e il criterio adottato è stato lo stesso.
Lo scorso fine settimana, però, gli errori sono stati molteplici. Il più chiacchierato e rumoroso è stato quello sul primo gol dell’Inter con la Fiorentina, dove il pallone messo in mezzo da Bastoni era evidentemente uscito fuori dal campo. Prima del posticipo del lunedì, però, avevano avuto ragione di lamentarsi i tifosi del Torino e quelli del Milan.
I granata si sono visti negare un rigore netto per fallo di Sabelli su Sanabria al 93′, un episodio che ha condizionato il risultato finale visto che la partita è finita 1-1 e che se il rigore fosse stato trasformato avrebbe consegnato al Toro 3 punti importantissimi. I rossoneri invece hanno contestato l’espulsione di Tomori (il secondo giallo è arrivato su un’azione in palese fuorigioco) e la mancata espulsione di Cacace (non è stato nemmeno sanzionato con il giallo) per un intervento rude a gamba tesa su Walker.
Gli errori sono stati confermati dalle immagini della moviola e l’AIA ha deciso di dare un turno di riposo, forzato, ai due direttori di gara che li hanno commessi: Pairetto e Feliciani non arbitreranno nessun incontro della 25a giornata, punito anche il varista Di Paolo che avrebbe dovuto avvertire feliciani del contatto Sabelli-Sanabria.
Il prossimo turno vede lo scontro tra due big del campionato, Juventus e Inter. Si tratta di un match fondamentale per entrambe le squadre che hanno bisogno di punti per inseguire i rispettivi obiettivi stagionali. Il delicato big match è stato affidato a Mariani, accompagnato al var da Mazzoleni.
L’altro big match della giornata vede lo scontro tra il Napoli capolista e la sorprendente Lazio di Baroni. Anche in questo caso si tratta di un match delicato che potrebbe influire sulle sorti del campionato e ad averne il peso sulle spalle sarà Massa, coadiuvato al Var da Abisso. Il Milan – dopo le polemiche di Empoli – verrà arbitrato da Fourneau (al var ci sarà Meraviglia) nell’impegno casalingo contro il Verona.
Avere del basilico fresco tutto l'anno non è più una cosa impossibile da ottenere: non…
Molti non o sanno, ma esiste la possibilità di ricevere la NASPI in un’unica soluzione…
Temi che qualcuno stia spiando il tuo cellulare? La sensazione di essere spiati è davvero…
Come eliminare tutte le padelle dal forno con questa soluzione davvero geniale: con pochi euro…
Sbiancare il bucato è un obiettivo comune a tutti, fortunatamente è possibile farlo senza spendere…
L'assegno di maternità rilasciato dal Comune di residenza ha subito una modifica importante, ora si…