È stato indetto il nuovo Concorso per Carabinieri che prevede la copertura di più di 600 posti, anche per diplomati. Ecco come fare domanda e i requisiti richiesti.
Sono tanti i ragazzi e le ragazze che sognano di fare i Carabinieri. Non è una strada semplice perché ci sono tanti studi e sacrifici da fare (si pensi a chi viene reclutato per prestare servizio lontano da casa), però è sicuramente una carriera remunerativa e ricca di soddisfazioni. Regolarmente vengono pubblicati nuovi bandi di concorso per Carabinieri, come quest’ultimo.
In particolare prevede la copertura di oltre 600 posti, anche per diplomati. Questa è dunque un’occasione ghiotta per tanti giovani che non hanno ancora trovato la propria strada dopo aver finito la scuola. Ecco i requisiti e come fare domanda per partecipare al concorso.
È stato indetto il nuovo Concorso per Carabinieri atto alla copertura di 626 posti per Allievi Marescialli nel ruolo di ispettori. Chiunque voglia candidarsi per partecipare, ha ancora un po’ di giorni per farlo, ma è essenziale conoscere i requisiti richiesti e anche le varie prove che si dovranno affrontare per assicurarsi un posto.
Ci si può candidare al concorso indetto dall’Arma dei Carabinieri per 626 Allievi Maresciallo fino all’8 marzo 2025. I requisiti per partecipare sono:
Sono disponibili altri 24 posti per Allievi Marescialli con attestato di bilinguismo. Coloro che vinceranno il concorso saranno ammessi ai tre anni di corsi di formazione, militari e universitari a indirizzo giuridico-amministrativo nella Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, al termine del quale potranno conseguire la laurea di 1° livello in “Scienze Giuridiche della Sicurezza“, e ricoprire incarichi di responsabilità nelle diverse organizzazione dell’Arma dei carabinieri.
Va detto che 125 dei 626 posti sono riservati a particolari categorie, vale a dire:
Chiunque sia interessato a partecipare al Concorso per Carabinieri può inoltrare la propria domanda esclusivamente online entro l’8 marzo, sull’apposita sezione del sito dei Carabinieri dedicata ai concorsi, accedendo tramite SPID. Dovranno compilare il modulo con tutti i dati personali richiesti, fornire due indirizzi di posta elettronica (una e-mail standard e una Pec) e caricare una fototessera in formato digitale.
I candidati al Concorso per Carabinieri dovranno affontare diverse prove, le cui date verranno definitive in seguito e che possono avere durata diversa.
In particolare ci saranno:
È un concorso duro ma i più meritevoli potranno accedere alla Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze e realizzare il proprio sogno di iniziare la carriera da Carabinieri.
Avere del basilico fresco tutto l'anno non è più una cosa impossibile da ottenere: non…
Molti non o sanno, ma esiste la possibilità di ricevere la NASPI in un’unica soluzione…
Temi che qualcuno stia spiando il tuo cellulare? La sensazione di essere spiati è davvero…
Come eliminare tutte le padelle dal forno con questa soluzione davvero geniale: con pochi euro…
Sbiancare il bucato è un obiettivo comune a tutti, fortunatamente è possibile farlo senza spendere…
L'assegno di maternità rilasciato dal Comune di residenza ha subito una modifica importante, ora si…