Maxi+sequestro+di+farmaci+contraffatti+e+venduti+online%3A+l%E2%80%99elenco+completo
radioaltit
/2025/02/13/maxi-sequestro-di-farmaci-contraffatti-e-venduti-online-lelenco-completo-150/amp/
Cronaca

Maxi sequestro di farmaci contraffatti e venduti online: l’elenco completo

Il risultato dell’operazione Shield V è sorprendente. Sono state sequestrate 8.800 confezioni di farmaci contraffatti e venduti online. 

Le indagini hanno portato all’arresto di 23 persone e alla segnalazione di 138 individui all’autorità giudiziaria. L’operazione è stata messa a punto dai Carabinieri del Comando per la tutela della Salute (NAS) e dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Maxi sequestro di farmaci contraffatti e venduti online: l’elenco completo (Radioalt.it)

I farmaci contraffatti imperfetti sono simili a quelli originali ma hanno quantità insufficienti di principi attivi o caratteristiche che ne diminuiscono o annullano l’efficacia terapeutica. Poi ci sono i farmaci contraffatti perfetti ossia uguali nella composizione e nel confezionamento rispetto quelli originali ma prodotti all’estero e importati in Italia tramite canali illeciti. Altra categoria da conoscere quella dei farmaci solo apparenza che sembrano simili ai prodotti autentici ma che in realtà hanno principi non attivi risultando completamente inefficaci. Vengono venduti a basso prezzo.

Infine sul mercato si possono trovare prodotti senza capacità terapeutica ma venduti a prezzi alti essendo spacciati per autentici. Si definiscono farmaci contraffatti criminali perché possono causare la morte del paziente che li assume inconsapevolmente. Una grande varietà di pericoli, dunque, per la nostra salute. Riconoscere questi medicinali contraffatti è complicato proprio per l’assoluta somiglianza con gli originali. Grazie all’operazione Shield V ora ce ne sono molti meno in circolazione sul web.

Sequestrati migliaia di farmaci contraffatti in rete

Il sequestro ha riguardato 8.800 confezioni di farmaci e 95 mila unità posologiche di medicinali in diversa forma farmaceutica, dalle compresse alle fiale fino alle polveri. Il valore commerciale è stato stimato intorno ai 2,6 milioni di euro. L’operazione ha coinvolto non solo l’Italia ma anche altre nazioni europee e si è conclusa con l’identificazione di 52 organizzazioni criminali e l’individuazione di 4 laboratori clandestini.

Sequestrati migliaia di farmaci contraffatti in rete (Radioalt.it)

Tra i prodotti sequestrati anabolizzanti, antibiotici, farmaci dimagranti e per la disfunzione erettile. Ben 4.800.000 unità di medicinali contraffatti in totale, una cifra altissima tanto da aumentare la preoccupazione verso il fenomeno della contraffazione dei farmaci. Federconsumatori ha colto l’occasione per ricordare l’importanza della lotta contro questo fenomeno dilagante e come sia necessario adottare misure che siano capaci di arginare l’atto criminale con maggiore efficacia.

Oltre ai controlli rigidi bisogna, secondo l’associazione, responsabilizzare i cittadini tramite campagne apposite per far capire loro la pericolosità dell’acquisto di farmaci tramite canali non ufficiali. I farmaci contraffatti mettono a serio rischio la salute contenendo principi attivi errati, insufficienti o non conformi. Non solo, questi prodotti potrebbero contenere anche sostanze tossiche per l’organismo. Un grande pericolo arriva dai farmaci dimagranti e brucia grassi sponsorizzati online e tramite i social net work. Gli acquisti devono avvenire solamente tramite siti web autorizzati, c’è bisogno di diffondere queste informazioni il più possibile tra la popolazione.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Finalmente ho scoperto il (vero) trucco per conservare a lungo il basilico appena acquistato: ora non diventa subito nero

Avere del basilico fresco tutto l'anno non è più una cosa impossibile da ottenere: non…

1 giorno ago

Puoi ricevere la NASPI in unica soluzione: ecco quando è possibile

Molti non o sanno, ma esiste la possibilità di ricevere la NASPI in un’unica soluzione…

1 giorno ago

C’è un modo semplicissimo per scoprire se qualcuno sta spiando il tuo telefono

Temi che qualcuno stia spiando il tuo cellulare? La sensazione di essere spiati è davvero…

1 giorno ago

Ho liberato il forno da tutte le padelle che avevo impilate: con questa soluzione ho risolto il problema

Come eliminare tutte le padelle dal forno con questa soluzione davvero geniale: con pochi euro…

1 giorno ago

Vuoi sbiancare il bucato? Non servono prodotti chimici, il metodo migliore è naturale e a costo zero

Sbiancare il bucato è un obiettivo comune a tutti, fortunatamente è possibile farlo senza spendere…

1 giorno ago

Nuovo assegno di maternità, oltre 2mila Euro nel tuo Comune: come fare richiesta

L'assegno di maternità rilasciato dal Comune di residenza ha subito una modifica importante, ora si…

2 giorni ago