Quante volte chi è stato Campione d’inverno ha poi vinto la Serie A? Il Napoli trema

La sconfitta dell’Inter nel recupero con la Fiorentina ha regalato al Napoli il titolo di campione d’inverno, ma il primato di metà stagione non garantisce la vittoria finale: ecco com’è andata negli ultimi dieci anni.

Sin dall’inizio di questa stagione, le favorite per la vittoria dello scudetto sono state individuate in Napoli e Inter, con quest’ultima da tutti considerata leggermente in vantaggio. Il club milanese è campione d’Italia in carica, ha l’11 titolare più forte e affiatato della Serie A, una serie di cambi di assoluto valore e un allenatore capace di trarre il meglio dalla rosa a disposizione e che proprio l’anno scorso ha sfatato il tabù scudetto.

Conte sconfortato in panchina
Quante volte chi è stato Campione d’inverno ha poi vinto la Serie A? Il Napoli trema – Ansa Foto – radioalt.it

Per quanto riguarda il Napoli – campione d’Italia due anni fa – c’è forse minore qualità nell’11 titolare e nella rosa complessiva, ma Conte è un maestro nel creare l’armonia giusta all’interno del gruppo ed un tecnico abituato a gestire le cavalcate scudetto anche in condizioni di svantaggio (il primo l’ha vinto con una Juve inferiore al Milan sulla carta). Inoltre, vantaggio non di poco conto, gli azzurri si possono concentrare esclusivamente sul campionato.

Al giro di boa di questa stagione i pronostici sembrano confermati, con il Napoli che ha vinto il titolo di campione d’inverno e che – nonostante due pareggi consecutivi – continua a comandare la classifica con un solo punto di vantaggio proprio sull’Inter. Non si tratta comunque di una corsa a due, visto che l’Atalanta di Gasperini è distante solo 5 punti e tradizionalmente gioca il miglior calcio nel finale di stagione.

La lotta per lo scudetto è dunque ancora aperta e molto dipenderà dalla condizione delle squadre nel mese finale della stagione. Da questo punto di vista il Napoli potrebbe essere avvantaggiato, soprattutto se Inter e Atalanta continueranno la loro corsa in Champions League fino alle battute finali.

Quante volte la squadra campione d’inverno ha vinto lo scudetto: la statistica non sorride al Napoli

Partiamo dalla statistica generale: fino ad oggi sono stati assegnati 89 scudetti e per ben 60 volte la squadra prima in classifica a metà stagione ha poi ottenuto il titolo di campione d’Italia. Si tratta dunque di una proporzione molto positiva, visto che c’è stata fino ad adesso una percentuale del 67,42% in favore dei campioni d’inverno.

Antonio Conte
Quante volte la squadra campione d’inverno ha vinto lo scudetto: la statistica non sorride al Napoli – Ansa Foto – radioalt.it

La statistica però si fa meno favorevole se si considerano le ultime 10 stagioni. Nei nove anni precedenti solo 5 squadre su 9 sono riuscite a vincere entrambi i titoli. Tra i campioni d’inverno degli ultimi 10 anni (compresa questa stagione) figura ben 4 volte il Napoli, nelle prime due occasioni gli azzurri sono finiti dietro alla Juventus, mentre nella terza è stata invertita la tendenza con Spalletti e i suoi che hanno portato lo scudetto a Napoli dopo 36 anni di attesa.

Volendo analizzare i risultati statisticamente, solo il 55% dei campioni d’inverno ha portato a casa lo scudetto negli ultimi anni e la statistica è ancora più sfavorevole se si guarda ai risultati del Napoli, visto che scende al 33,3%. Si può guardare però anche al lato positivo, ovvero che l’ultima volta che è capitato i campani hanno vinto lo scudetto e che nelle ultime due stagioni chi era primo a gennaio è rimasto in testa fino a giugno, d’altronde, si sa, non c’è 2 senza 3.

Gestione cookie