Buste paga 2025: questi sono i bonus che puoi ricevere in base a quanto guadagni

Alzi la mano chi non vorrebbe vedere più soldi in busta paga. Con il bonus giusto il sogno può diventare realtà.

Il 2025 porta con sé importanti novità per le buste paga dei lavoratori dipendenti. Grazie alle misure introdotte dalla nuova Legge di Bilancio, sono stati previsti bonus specifici che permettono di aumentare il netto in busta paga, riducendo il peso delle imposte e migliorando il potere d’acquisto. A seconda del proprio reddito, i lavoratori potranno beneficiare di agevolazioni diverse, studiate per garantire una distribuzione più equa degli aiuti economici. Vediamo tutti i dettagli.

Bonus busta paga 2025
Alcune misure vengono erogate automaticamente dal datore di lavoro, mentre altre dipendono dalla scelta dell’azienda. (Radioalt.it)

I bonus in questione hanno un obiettivo chiaro: abbattere il cuneo fiscale, ovvero la differenza tra lo stipendio lordo e quello netto. Alcune misure, come il trattamento integrativo ex bonus Renzi, vengono erogate automaticamente dal datore di lavoro, mentre altre, come i fringe benefit, dipendono dalla scelta dell’azienda. Ecco tutti i bonus disponibili e chi può beneficiarne.

I bonus sullo stipendio 2025 dalla A alla Z

Se il reddito da lavoro dipendente non supera i 20.000 euro, si potrà ricevere un trattamento integrativo esentasse. Il valore varia in base al guadagno: chi percepisce fino a 8.500 euro avrà un bonus del 7,1% sullo stipendio, chi è tra 8.500 e 15.000 euro otterrà il 5,3%. Mentre chi si trova tra 15.000 e 20.000 euro beneficerà del 4,8%. Questa misura garantisce un sostegno costante, distribuito su 12 mensilità. Per chi ha un reddito compreso tra 20.000 e 32.000 euro, è previsto un bonus di 1.000 euro annui sotto forma di detrazione fiscale, che si traduce in circa 83 euro al mese in più in busta paga. Se invece lo stipendio è tra 32.000 e 40.000 euro, si potrà beneficiare di una detrazione parziale, il cui importo varia in base al reddito effettivo.

Bonus busta paga 2025
L’ex bonus Renzi di 100 euro continua a essere erogato a chi ha un reddito imponibile tra 8.145 e 15.000 euro. (Radioalt.it)

Ma le novità non finiscono qui. Il trattamento integrativo ex bonus Renzi, pari a 100 euro mensili, continua a essere erogato a chi ha un reddito imponibile tra 8.145 e 15.000 euro. Inoltre, le lavoratrici con almeno tre figli potranno godere di uno sgravio contributivo fino a 3.000 euro l’anno. Mentre per quelle con due figli si attende ancora il decreto attuativo per definire i dettagli del beneficio. Last but not least, anche nel 2025 restano validi i fringe benefit, con esenzioni fino a 2.000 euro per i lavoratori con figli a carico e 1.000 euro per gli altri. A questi si aggiunge un’importante novità: chi cambia residenza per lavoro potrà beneficiare di un bonus affitto fino a 5.000 euro. Un’ulteriore agevolazione è prevista per i premi di produttività, che continueranno a essere tassati con un’aliquota ridotta al 5% fino a un massimo di 3.000 euro annui.

Gestione cookie