Presto in circolazione una nuova banconota. Dimentica quelle che conosci e che hai usato fino ad ora perché sarà del tutto diversa.
Sta per essere immessa in circolazione una nuova banconota e c’è grande attesa di scoprire cosa sarà raffigurato su di essa. Qualche indizio l’ha dato proprio la Banca Centrale Europea che ha pubblicato i motivi che potrebbero essere raffigurati.

La novità è che tra qualche anno, fra le nostre mani e nei nostri portafogli, non ci sarà solo una nuova banconota ma cambieranno un po’ tutte e saranno molto più belle da vedere e diverse da quelle che usiamo adesso. Addirittura, proprio quest’anno, nel 2025, ci sarà un concorso grafico in cui verranno decretati i vincitori e la loro banconota sarà quella che poi verrà effettivamente stampata.
Cosa raffigurerà la nuova banconota che circolerà fra qualche anno e quale taglio avrà
Dopo ormai più di vent’anni dall’introduzione dell’euro, fra qualche anno le banconote avranno un nuovo look. I temi resi noti dalla Banca Centrale Europea (BCE) a fine 2023 sono stati due, emersi grazie ad un sondaggio in cui sono stati sentiti esperti di un team multidisciplinare e alcuni cittadini europei. Il primo tema è “Cultura europea” in cui rientrano luoghi e personaggi “che hanno plasmato l’identità europea nel corso dei secoli“, mentre il secondo è “Fiumi e uccelli” in cui saranno centrali la “resilienza e la diversità degli ecosistemi europei”.

La BCE ha presentato i sei motivi in gara per ciascun tema, ed entro quest’anno verrà indotto un concorso grafico al quale potranno partecipare bozzettisti provenienti da tutta l’Unione europea. In base ai disegni che giungeranno, una commissione giudicante deciderà i progetti vincenti, sempre tenendo conto delle preferenze dei cittadini europei e degli esperti. Una volta stabilito il tema vincitore, bisognerà attendere ancora qualche anno prima che le banconote con i nuovi disegni entreranno in circolazione.
Ciascuna delle sei banconote (5, 10, 20, 50, 100 e 200 euro) potrà rappresentare un motivo del primo tema che esalta uno specifico aspetto della cultura europea, come le arti raffigurate o i musei. Tra le figure selezionate ci sono Marie Curie, Leonardo DA Vinci, Maria Callas, Ludwig van Beethoven, Miguel de Cervantes e Bertha von Suttner. Per quanto riguarda il secondo tema, invece, saranno protagoniste diverse specie di uccelli collocate all’interno dei loro habitat naturali, come sorgenti di montagna, paesaggi marini o fiumi e cascate, mentre sul retro è stato deciso di rappresentare le principali istituzioni europee.
Fra le specie scelte ci sono anche il Martin pescatore o il Picchio muraiolo. Dunque, per ora si può solo immaginare come saranno davvero le prossime banconote che avremo fra le mani e che useremo per le nostre transazioni. Però sono disponibili alcuni bozzetti realizzati nel 2023 da LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli), in collaborazione con BirdLIFE, a sostegno del tema “Fiumi e uccelli”. Queste immagini sono frutto della fantasia dei disegnatori e le specie rappresentate non coincidono con quelle selezionate dalla BCE.