Nuove+regole+Ryanair%3A+biglietti%2C+check-in+e+bagagli+a+mano%2C+ora+cambia+tutto
radioaltit
/2025/02/17/nuove-regole-ryanair-biglietti-check-in-e-bagagli-a-mano-ora-cambia-tutto-187/amp/
Notizie

Nuove regole Ryanair: biglietti, check-in e bagagli a mano, ora cambia tutto

Ryanair ha introdotto nuove regole per i passeggeri, che riguarderanno biglietti, check-in e bagaglio a mano, chi sta per prenotare un volo deve esserne a conoscenza.

Ormai da tempo Ryanair rappresenta un punto di riferimento per chi è in cerca di una compagnia aerea low cost, per questo risulta essere una delle più apprezzate dai passeggeri, in modo particolare da chi deve fare un viaggio di breve distanza. Come sa bene chi è abituato a spostarsi più o meno frequentemente, ogni realtà può avere regole differenti rispetto alla concorrenza, non può quindi che essere determinante essere informati su cosa si debba fare prima di salire a bordo e non farsi trovare impreparati.

L’esperienza di volo con Ryanair è destinata a cambiare – Radioalt.it

Il 2025 è destinato a essere un anno cruciale per chi è spesso cliente dell’azienda, che si appresta a introdurre nuove norme che cambieranno in maniera sostanziale la propria esperienza, sin dall’arrivo in aeroporto prima di imbarcarsi. Le modifiche più rilevanti riguarderanno in modo particolare biglietti, check-in e bagagli a mani, in alcuni casi sarà bene mettere in conto una spesa supplementare rispetto al passato.

Come cambia l’esperienza di volo con Ryanair

Le nuove regole introdotte da Ryanair entreranno definitivamente in vigore da maggio 2025, ci sarà quindi ancora qualche tempo per informarsi a riguardo e non farsi trovare impreparati. Il primo cambiamento riguarderà i biglietti, da allora infatti saranno accettate solo carte di imbarco digitali, sarà quindi indispensabile saper utilizzare l’app della compagnia aerea per effettuare il check-in e scaricare il documento di viaggio.

Non si tratta, è bene precisarlo, di una svolta così drastica, per chi è abituato a viaggiare con Ryanair, già da tempo in prima linea per l’eliminazione progressiva dei tagliandi cartacei, anche se alcuni avevano inevitabilmente storto il naso, non ritenendolo un sistema così adeguato per chi non è più giovanissimo. Ora chi non effettua il check-in online si ritrova a dover pagare una cifra supplementare di 23 euro. Una modalità simile ha comunque il vantaggio di favorire i più distratti, che potrebbero correre il rischio di dimenticare la versione cartacea, con il rischio di non poter partire come previsto.

Il biglietto aereo cartaceo è destinato a sparire – Radioalt.it

Il supplemento sarà superiore e pari a 60 euro se si arriverà in aeroporto senza alcuna carta d’imbarco. L’obiettivo che si vuole raggiungere è duplice, puntare sulla digitalizzazione, ma allo stesso tempo semplificare le procedure, per questo è molto probabile che da qui a fine anno possa essere abbandonata del tutto la vecchia procedura. Chi lo desidera avrà comunque la possibilità di tenere vicino a sé un piccolo bagaglio a mano, ma con misure decisamente ridotte così da non causare problemi a chi si trova al fianco: non si potrà andare oltre 40 cm x 20 cm x 25 cm, avendo cura di posizionare la borsa sotto il sedile di fronte. La multa può arrivare fino a 70 euro se si dovessero superare queste dimensioni.

È stato deciso comunque di garantire un’opzione aggiuntiva, denominata Priority Boarding, che consentirà di imbarcare una seconda valigia in cabina adatta per chi vorrà avere con sé un secondo bagaglio a mano più grande (dimensioni massime: 55 cm x 40 cm x 20 cm) senza costi extra. Gli eventuali bagagli più grandi comporteranno la necessità di acquistare l’opzione di bagaglio da stiva.

Le nuove regole entreranno in vigore da maggio 2025 – Radioalt.it

Si arriverà inoltre a essere più rigidi anche in merito ai tempi di imbarco: sarà necessario essere presenti per iniziare le varie opeazioni previste prima di salire a bordo almeno 40 minuti prima della partenza. I ritardatari dovranno mettere in conto una penale di 115 euro, prevista anche per chi perde il volo con oltre un’ora di ritardo.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Finalmente ho scoperto il (vero) trucco per conservare a lungo il basilico appena acquistato: ora non diventa subito nero

Avere del basilico fresco tutto l'anno non è più una cosa impossibile da ottenere: non…

1 giorno ago

Puoi ricevere la NASPI in unica soluzione: ecco quando è possibile

Molti non o sanno, ma esiste la possibilità di ricevere la NASPI in un’unica soluzione…

1 giorno ago

C’è un modo semplicissimo per scoprire se qualcuno sta spiando il tuo telefono

Temi che qualcuno stia spiando il tuo cellulare? La sensazione di essere spiati è davvero…

1 giorno ago

Ho liberato il forno da tutte le padelle che avevo impilate: con questa soluzione ho risolto il problema

Come eliminare tutte le padelle dal forno con questa soluzione davvero geniale: con pochi euro…

1 giorno ago

Vuoi sbiancare il bucato? Non servono prodotti chimici, il metodo migliore è naturale e a costo zero

Sbiancare il bucato è un obiettivo comune a tutti, fortunatamente è possibile farlo senza spendere…

1 giorno ago

Nuovo assegno di maternità, oltre 2mila Euro nel tuo Comune: come fare richiesta

L'assegno di maternità rilasciato dal Comune di residenza ha subito una modifica importante, ora si…

1 giorno ago