Papa+Francesco%2C+retroscena+sull%E2%80%99incontro+con+Giovanni+Paolo+II%3A+%E2%80%9CEra+il+momento+pi%C3%B9+buio+della+mia+vita%E2%80%9D
radioaltit
/2025/02/18/papa-francesco-retroscena-sullincontro-con-giovanni-paolo-ii-era-il-momento-piu-buio-della-mia-vita-211/amp/
Notizie

Papa Francesco, retroscena sull’incontro con Giovanni Paolo II: “Era il momento più buio della mia vita”

Papa Francesco ha avuto la possibilità di conoscere Papa Giovanni Paolo II, lui ha nel cuore quell’incontro, avvenuto in un momento per lui particolare.

Papa Francesco è entrato nel cuore dei fedeli sin dalla sera in cui si è affacciato per la prima volta alla finestra di San Pietro grazie a un semplice “Buonasera”, con un modo di agire che non avevano praticamente mai avuto i suoi predecessori. Il suo essere gioviale è un tratto distintivo di tutto il suo pontificato ed è anche grazie a questo che si sono avvicinate alla Chiesa persone che prima non credevano o sembravano assolutamente distaccate, soprattutto perché alcune idee erano almeno parzialmente contrarie alla dottrina cattolica.

Papa Francesco ha avuto modo di conoscere personalmente Giovanni Paolo II – ANSA – Radioalt.it

Bergoglio ha infatti subito messo in evidenza come sia importante che persone separate o omosessuali non si sentano estromesse o discriminate, mettendo in evidenza come il Signore sia disposto ad accogliere tutti. Un modo di agire simile aveva comunque stupito un po’ tutti, soprattutto perchè era piuttosto differente rispetto al suo predecessore, Papa Benedetto XVI, mentre ha ricordato un altro Santo Padre a cui in tantissimi son legati e che è indimenticato ancora oggi, Giovanni Paolo II.

Un dettaglio inedito su Papa Francesco e Giovanni Paolo II

Papa Francesco e Giovanni Paolo II hanno avuto modo di guidare la Chiesa in due tempi differenti (uno è ancora in carica nonostante qualche acciacco legato alla salute), ma sembrano avere diversi tratti in Comune. Entrambi non si sono mai messi su un piedistallo, come a volte si guarda chi ricopre il loro ruolo, ma non hanno mai esitato a dare sostegno e vicinanza agli “ultimi”, chi magari per alcune condotte poteva essere considerato non in linea con i principi della religione cattolica.

Pochi però con ogni probabilità sono a conoscenza del momento in cui hanno avuto modo di incontrarsi e conoscersi da vicino, risalente evidentemente a diversi anni fa. Bergoglio non poteva immaginare che sarebbe diventato un giorno a sua volta Papa, ma sicuramente anche lui, come chiunque ha avuto modo di conoscere da vicino Wojtyła era rimasto particolarmente colpito dalla sua personalità, soprattutto perché lui stesso aveva dentro di sé tante incertezze.

Emerge ora un retroscena sull’incontro tra Papa Fracesco e Giovanni Paolo II – ANSA – Radioalt.it

“Io ho avuto modo di incontrarlo in un momento davvero difficile della mia vita – sono state le parole di Papa Francesco nel libro “Su di te edificherò la mia Chiesa”, che ripercorre l’elezione di Bergoglio al soglio di Pietro e i suoi rapporti personali con il polacco, il pontefice che lo fece cardinale . L’incontro si è verificato quando è venuto per la seconda volta in Argentina, nel 1987.  Io ero rientrato dalla Germania dopo un periodo che avevo passato lì per scrivere un dottorato su Romano Guardini, e per allontanarmi un po’ da un clima teso nella mia stessa provincia religiosa. Il nostro colloquio è stato breve, ma mi ha colpito il suo sguardo, che era quello di un uomo buono”.

Papa Francesco è rimasto sempre colpito dalal personalità di Giovanni Paolo II – ANSA – Radioalt.it

Un’impressione quindi ben precisa, confermata nelle occasioni successive. “Ci siamo poi visti anche nel 1994 quando ero vescovo ausiliare di Buenos Aires ed ero stato eletto dalla Conferenza episcopale argentina per partecipare al sinodo dei vescovi sulla vita consacrata, tenutosi qui a Roma. Ho pranzato con lui e con altri presuli, la sua affabilità mi è piaciuta tanto, così come la sua capacità di ascoltare ogni commensale. Lui dimostrava di non avere mai alcun pregiudizio, anche quando dava l’idea di non essere d’accordo con quello che gli veniva detto non lo dava a vedere. Giovanni Paolo II ci ha insegnato, non nascondendo nulla agli altri, a soffrire e a morire, e questo, secondo il mio parere, è eroico”.

Insomma, davvero una persona speciale, indimenticabile per molti, anche per chi non ha avuto modo di conoscerlo e vederlo da vicino.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Finalmente ho scoperto il (vero) trucco per conservare a lungo il basilico appena acquistato: ora non diventa subito nero

Avere del basilico fresco tutto l'anno non è più una cosa impossibile da ottenere: non…

1 giorno ago

Puoi ricevere la NASPI in unica soluzione: ecco quando è possibile

Molti non o sanno, ma esiste la possibilità di ricevere la NASPI in un’unica soluzione…

1 giorno ago

C’è un modo semplicissimo per scoprire se qualcuno sta spiando il tuo telefono

Temi che qualcuno stia spiando il tuo cellulare? La sensazione di essere spiati è davvero…

1 giorno ago

Ho liberato il forno da tutte le padelle che avevo impilate: con questa soluzione ho risolto il problema

Come eliminare tutte le padelle dal forno con questa soluzione davvero geniale: con pochi euro…

2 giorni ago

Vuoi sbiancare il bucato? Non servono prodotti chimici, il metodo migliore è naturale e a costo zero

Sbiancare il bucato è un obiettivo comune a tutti, fortunatamente è possibile farlo senza spendere…

2 giorni ago

Nuovo assegno di maternità, oltre 2mila Euro nel tuo Comune: come fare richiesta

L'assegno di maternità rilasciato dal Comune di residenza ha subito una modifica importante, ora si…

2 giorni ago