Tommy Cash, chi è il cantante estone di cui tutti parlano e perché canterà una canzone italiana all’Eurovision

Fa notizia il fatto che un cantante estone canterà una canzone italiana all’Eurovision 2025. Il suo nome è Tommy Cash.

Critiche, polemiche e ovazioni, Tommy Cash sta facendo parlare di lui e della sua partecipazione all’Eurovision 2025. Sul palco salirà per omaggiare l’Italia e l’italianità. Una scelta ardita per molti, porterà i suoi frutti?

Tommy Cash
Tommy Cash, chi è il cantante estone di cui tutti parlano e perché canterà una canzone italiana all’Eurovision Foto Ansa (Radioalt.it)

Tutti pronti per vedere Olly esibirsi sul palco dell’Eurovision dopo la vittoria al Festival di Sanremo 2025. Il giovane cantante amante del rugby ha stupito il pubblico regalando una canzone che è già entrata nel cuore dei telespettatori, Balorda nostalgia. La sua voce ha incantato tanto da meritare una standing ovation da parte del pubblico in sala. Certamente pochi si aspettavano la sua vittoria considerando che nomi come Giorgia e Achille Lauro sono rimasti fuori dalla classifica dei primi cinque.

Nonostante l’imprevedibilità siamo certi che ci farà sentire orgogliosi di lui quando all’Eurovision 2025 canterà la sua Balorda Nostalgia. C’è un’altra attesa, però, che sta incuriosendo noi italiani e non solo. Tommy Cash è un rapper estone nato il 18 novembre 1991 (vero nome Thomas Tammemets) a Tallin ma le sue origini sono un mix di culture diverse – russe, ucraine, kazake. Poliglotta fin da piccolo, ha trascorso parte della gioventù come artista di strada. A scuola non ha avuto fortuna, è stato espulso più volte a causa della dipendenza dalla droga.

La canzone di Tommy Cash all’Eurovision 2025

Nel 2012 Tommy ha pubblicato i primi tre singoli sulla piattaforma SoundCloud dando il via alla sua carriera musicale. Ottiene diversi riconoscimenti dal 2013 al 2017 e nel 2019 decide di esporre il proprio sperma al museo d’arte Kumu di Tallinn grazie ad una collaborazione con Rick Owens che lo porta anche sulla passerella della collezione SS19 Babel al Palais de Tokyo a Parigi.

Tommy Cash
La canzone di Tommy Cash all’Eurovision 2025 Foto Ansa (Radioalt.it)

La pandemia gli impedisce di vivere il sogno americano – il tour ufficiale sarebbe dovuto iniziare il 22 marzo 2020 – ma riesce ad esibirsi a fine anno durante i Pomhub Awards. Negli anni successivi sforna altri singoli e nel 2025 parteciperà all’Eurovision portando Espresso Macchiato, una hit diventata virale. Il brano inizia con “Mi amore, mi amore, espresso macchiato, macchiato, macchiato”.

No, non è un meme né una parodia, Tommy Cash ha voluto esaltare così l’italianità unendo un mix di parole italiane e stereotipi che possono far discutere o divertire. Il ritornello è già cantato da tanti italiani nonché dagli estoni e da altri ascoltatori europei. Su Spotify ha raggiunto quasi un milione di stream e molte visualizzazioni si contano anche su YouTube. I commenti sono di varia natura, c’è chi si sente offeso per gli stereotipi e le parole usate (tra i termini utilizzati bella mia, por favore, mafioso) e chi osanna il rapper estone esaltando la sua visione artistica dell’Italia. Sarà una proposta innovativa ma noi aspettiamo Olly a Basilea dal 10 maggio per far capire al mondo cosa significa essere italiani.

Gestione cookie