Assegno+Unico%2C+importi+modificati+per+i+figli+disabili%3A+nuove+regole+e+maggiorazioni
radioaltit
/2025/02/19/assegno-unico-importi-modificati-per-i-figli-disabili-nuove-regole-e-maggiorazioni-212/amp/
Categories: Notizie

Assegno Unico, importi modificati per i figli disabili: nuove regole e maggiorazioni

Aumenta l’importo delle maggiorazioni per figli disabili legate all’Assegno Unico Universale, la misura dedicata alle famiglie.

Entro il 28 febbraio consigliamo di procedere con il calcolo dell’ISEE in modo tale da non perdere la reale somma spettante con l’Assegno Unico Universale erogata ogni mese senza necessità di inviare nuova domanda di anno in anno.

Assegno Unico, importi modificati per i figli disabili: nuove regole e maggiorazioni (Radioalt.it)

Un solo obbligo per le famiglie titolari di Assegno Unico, rinnovare annualmente l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente. In realtà le erogazioni spettano anche senza ISEE ma in questo caso spetterà l’importo minimo, quello spettante con Indicatore oltre i 45 939,56 euro ossia 57,50 euro. Significa percepire somme inferiori anche di molto se si dovesse appartenere ad un’altra fascia reddituale. Con ISEE entro i 17.227,33 euro, ad esempio, il valore base dell’Assegno Unico è di 201,00 euro per ogni figlio a carico sotto i 18 anni.

Ricordiamo che la normativa prevede maggiorazioni al verificarsi di alcune condizioni come la presenza di due genitori lavoratori, la mamma di età inferiore a 21 anni o la presenza di figli con disabilità. Queste maggiorazioni hanno importi differenti e va sottolineato come cambino ogni anno per effetto della rivalutazione. Nel 2025 la variazione percentuale calcolata dall’ISTAT è stata fissata a + 0,80% dal 1° gennaio dell’anno in corso. Si tratta, dunque, di un incremento minimo indicato nella Circolare INPS  numero 33 del 4 febbraio 2025.

Ecco il valore delle maggiorazioni per figli disabili nel 2025

Come detto l’importo base massimo in presenza di figli minorenni – disabili e non – è di 201 euro nel 2025 mentre quello per figli maggiorenni entro i 21 anni è di 97,7 euro. Per i maggiorenni con disabilità l’importo base rimane di 201 euro. Siamo all’interno della fascia ISEE fino a 17.227,33 euro. Man mano che il valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente cresce le cifre si ridurranno. Già con ISEE da 17.227,34 euro a 17.342,20 euro l’Assegno avrà un valore di 200,4 euro per figli disabili. L’importo minimo è 57,5 euro con ISEE oltre 45.939,56 euro.

Ecco il valore delle maggiorazioni per figli disabili nel 2025 (Radioalt.it)

Passiamo ora alle maggiorazioni che restano sempre le stesse indipendentemente dalla fascia ISEE di appartenenza. Per i figli con disabilità minori di 21 anni la maggiorazione sarà di 120,6 se non autosufficienti, di 109,1 euro se con disabilità grave e di 97,7 euro con disabilità media. Oltre alla maggiorazione per la disabilità del figlio potrebbero essere conteggiate altre maggiorazioni ossia quella per ogni figlio successivo al secondo (da 97,70 euro a 17,20 euro), quella per ogni figlio di madre di età inferiore a 21 anni (23 euro indipendentemente dall’ISEE) e la maggiorazione per entrambi i genitori lavoratori (da 34,40 euro a 0,01 euro). In più nel 2025 sono previste maggiorazioni provvisorie. Ogni dettaglio è riportato nella circolare prima citata.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualitĂ . In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Finalmente ho scoperto il (vero) trucco per conservare a lungo il basilico appena acquistato: ora non diventa subito nero

Avere del basilico fresco tutto l'anno non è piĂą una cosa impossibile da ottenere: non…

2 mesi ago

Puoi ricevere la NASPI in unica soluzione: ecco quando è possibile

Molti non o sanno, ma esiste la possibilitĂ  di ricevere la NASPI in un’unica soluzione…

2 mesi ago

C’è un modo semplicissimo per scoprire se qualcuno sta spiando il tuo telefono

Temi che qualcuno stia spiando il tuo cellulare? La sensazione di essere spiati è davvero…

2 mesi ago

Ho liberato il forno da tutte le padelle che avevo impilate: con questa soluzione ho risolto il problema

Come eliminare tutte le padelle dal forno con questa soluzione davvero geniale: con pochi euro…

2 mesi ago

Vuoi sbiancare il bucato? Non servono prodotti chimici, il metodo migliore è naturale e a costo zero

Sbiancare il bucato è un obiettivo comune a tutti, fortunatamente è possibile farlo senza spendere…

2 mesi ago

Nuovo assegno di maternitĂ , oltre 2mila Euro nel tuo Comune: come fare richiesta

L'assegno di maternitĂ  rilasciato dal Comune di residenza ha subito una modifica importante, ora si…

2 mesi ago