Chi è Enrico Ianniello di Un passo dal cielo: età, altezza, carriera, figlio e fidanzata

Dal sogno del sacerdozio allo straordinario successo sullo schermo: ecco la sorprendente storia di Enrico Ianniello.

Tra i volti più amati della televisione italiana, Enrico Ianniello è un attore, regista e scrittore che ha saputo conquistare il grande pubblico grazie al suo talento e alla sua versatilità. Con il suo talento e la sua capacità di spaziare tra più forme d’arte, Enrico Ianniello continua a essere un punto di riferimento nel panorama artistico italiano. E, tra teatro, televisione e letteratura, il suo viaggio è tutt’altro che finito. Ripercorriamone insieme le tappe principali.

Chi è Enrico Ianniello
Chi è Enrico Ianniello di Un passo dal cielo (Radioalt.it)

L’identikit è presto tracciato: nato a Caserta il 15 novembre 1970, sotto il segno dello Scorpione, Enrico Ianniello ha seguito un percorso di vita ricco di sorprese e giravolte – è il caso di dirlo – colpi di scena. Alto 1,80 m, fin da giovane ha dimostrato una forte inclinazione per l’arte, anche se inizialmente la sua strada sembrava essere un’altra. Durante l’adolescenza, infatti, il giovane Enrico ha sentito la chiamata della fede e ha deciso di entrare in seminario con l’intenzione di diventare sacerdote. Tuttavia, a 16 anni, ha scelto di seguire una passione ancora più forte: la recitazione. Una decisione che si è rivelata vincente, portandolo a una carriera straordinaria tra teatro, cinema e televisione.

La carriera artistica di Enrico Ianniello: dal teatro alla televisione, passando per molto altro…

Enrico Ianniello ha iniziato il suo percorso artistico alla Bottega Teatrale di Firenze, fondata dal grande Vittorio Gassman. Inizialmente attivo nel mondo teatrale, sia come attore che come traduttore di opere internazionali, si è distinto per il suo talento poliedrico. Tra i suoi lavori più apprezzati spicca la traduzione e messa in scena de Il Metodo Gronholm, spettacolo che ha riscosso grande successo nei teatri italiani.

Chi è Enrico Ianniello
La carriera artistica di Enrico Ianniello: dal teatro alla televisione. (Radioalt.it)

La svolta arriva nel 2011, quando ottiene il ruolo del burbero ma affascinante commissario Vincenzo Nappi nella fiction Un passo dal cielo, al fianco di Terence Hill. Il suo personaggio, con il suo mix di ironia e rigore, ha conquistato il pubblico, facendolo diventare una delle figure più iconiche della serie. Ma la carriera di Ianniello non si ferma qui: ha recitato in film di successo come Habemus Papam di Nanni Moretti, oltre a Mia madre e Il giorno più bello del mondo. Nonostante il grande amore per la recitazione, non ha mai abbandonato il teatro e la scrittura, pubblicando nel 2015 il romanzo La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin, vincitore di prestigiosi premi letterari.

Sul fronte della vita privata, Enrico Ianniello è molto riservato. Sappiamo che ha un figlio, Carlo, nato da una relazione precedente, e che dal 2011 è legato sentimentalmente a Gabriella Roca. I due si sono conosciuti sul set della prima stagione di Un passo dal cielo, dove lei lavorava come controfigura. Oggi la coppia vive in Spagna, in un piccolo borgo vicino a Barcellona, luogo che Enrico ha descritto come perfetto per una vita tranquilla e a misura di famiglia.

Gestione cookie