Vuoi sbiancare il bucato? Non servono prodotti chimici, il metodo migliore è naturale e a costo zero

Sbiancare il bucato è un obiettivo comune a tutti, fortunatamente è possibile farlo senza spendere e in modo assolutamente naturale, ecco come.

I nostri indumenti con il tempo che passa possono non essere più splendenti come un tempo, questo non può che generare avvilimento soprattutto se si tratta di qualcosa a cui siamo legati e per cui si sono fatti sacrifici pur di acquistarlo. Non è detto fortunatamente sia necessario buttare tutto, soprattutto se i colori tendono a farsi ingialliti o meno vividi con il tempo e i lavaggi, esiste infatti un modo concreto per sbiancare il bucato e continuare tenere nell’armadio i nostri capi più belli.

donna prende bucato in lavatrice
Sbiancare il bucato a costo zero non è impossibile – Radioalt.it

Chi pensa che questo sia possibile solo acquistando prodotti chimici che sono spesso particolarmente costosi può stare tranquillo. Si può infatti ottenere un buon risultato in modo assolutamente naturale, ma soprattutto a costo zero, cosa che non guasta di certo. Una volta provato, non si potrà che essere ampiamente soddisfatti del risultato.

Sbancare il bucato è facile e non costa niente

Molti di noi sono abituati ad acquistare detersivi e altri prodotti chimici per gestire le varie attività di casa, anche se spesso questo comporta un costo non indifferente. Non è detto sia però sempre necessario agire in questo modo, specialmente quando si ha la necessità di sbilanciare il bucato, che può diventare ingrigito con il trascorrere del tempo.

Uno dei metodi più efficaci consiste nell’utilizzo di un ingrediente che tutti hanno nella dispensa, ma che forse non si sa può essere utile anche a questo scopo: il bicarbonato di sodio. Questo è possibile grazie alle sue capacità antibatteriche e igienizzanti: basta usarne una tazza in un litro di acqua tiepida, per poi lasciare in ammollo per circa un’ora i capi interessati. Si tratta di una soluzione adeguata soprattutto quando si devono rimuovere macchie di sudore e aloni.

bicarbonato
Il bicarbonato è utile per sbiancare il bucato – Radioalt.it

In alternativa, altrettanto efficace può essere il succo di limone, che è ideale quando si ha la necessità di sbiancare il bucato che è ormai ingrigito. In questo caso sarebbe bene mettere il succo di limoni in un litro d’acqua, per poi immergere i capi per mezz’ora. Fatto questo, è consigliabile effettuare un ulteriore lavaggio in lavatrice a una temperatura minima di 40°C. L’operazione si conclude lasciando asciugare all’aria aperta, così da sfruttare l’effetto del sole, che rende il tutto ancora più bianco.

Tra gli sbiancanti naturali c’è poi l’aceto, sia di vino sia di mele, perfetto perché antibatterico e ideale soprattutto per i tessuti più delicati. Anche in questo caso si può concludere il tutto con un ciclo di lavaggio a 60°C inserendo anche qui l’aceto, che aumenterà il livello di freschezza.

I panni più delicati, come quelli in seta, lino e cotone leggero dovrebbero invece essere trattati con il latte, consigliabile quando si devono eliminare piccole macchie leggere e residui ingrigiti senza aggredire le fibre. È necessario riempire una bacinella con 500 ml di latte, 125 ml di acqua e alcuni cubetti di ghiaccio, per poi ultimare con un lavaggio a mano o in lavatrice a basse temperature

Gestione cookie